Passa ai contenuti principali

Oggi è proprio autunno

Stamattina io e la piccola abbiamo girato la pagina del calendario. È arrivato ottobre, la mia settimana di compleanno è ufficialmente finita e tornerò nel mio angolino buio, basta luci della ribalta (ahahah, scherzo, sto esagerando ovviamente, nessun angolino buio e nessuna luce della ribalta, fra l'altro).

Ricapitoliamo:
26 settembre auguri in ogni dove: Facebook, ovviamente, al telefono da parenti e amici vari, più qualche altro messaggio gradito e a suo modo importante. Ma soprattutto il "Tanti auguri a te" cantatomi da amore & amorina figlia, la quale una volta finita la canzone ha subito detto: MAMMA, TORTA! (Ehm, amore, la mamma deve ancora prepararla).
Regalo: borsa-zainetto IfBags gialla grigia e con disegnati piccoli cactus (era uno di quei regali su richiesta, lo ammetto).
Sera: salto la palestra per festeggiare con la torta (che nel frattempo ho preparato) e una bottiglia di Bollinger.
27 settembre: sono arrivati gli occhiali, e mi stanno benissimo. Io felice.
28 settembre: aperitivo con gli amici senza dire nulla in anticipo così non li ho tediati con la ricerca di un regalo. (Sì, sono in odore di santità, lo so).
29 settembre: seduto in quel caffè... Ops. 
La sera cena da parenti di Ale e regalo sorpresissima: la moka Bialetti gigante per fare il caffè espresso. Gioia, gioia & giubilo! La adoro già.

Basta. Ieri siamo andati al Treviso Comics and Books Festival, abbiamo comprato magliette e spillette e fumetti (io ho comprato solo una spilletta con scritto MAIUNAGIOIA che, insieme a SUCA e COLLASSO prese l'anno scorso, andrà a decorare il giubbotto di jeans o altro. Veramente l'anno scorso la spilletta con scritto SUCA l'avevo messa nel marsupio con cui portavo in giro la piccola Daffy... Non sono una brava persona).


Già che c'eravamo abbiamo fatto un giro da Tiger e, non paghi, abbiamo acquistato altre cose inutili (tipo le targhette da ufficio IT'S MONDAY. PLEASE COME BACK TOMORROW e MANAGER OF THE UNIVERSE, uno yo-yo, un campanello stile reception d'albergo. Sì, siamo un po' cretini).

In tutto ciò il mio pensiero non riesce a non fare incursioni alla telefonata con mia nonna, che è sempre gioiosa nonostante tutto e che mi ha parlato un po' del nonno. Mio nonno, l'uomo più buono sulla faccia dell'intero pianeta terra, sta iniziando a perdere un po' di colpi insieme all'udito, ma soprattutto, e qui cito la nonna "Non si rassegna". Anche senza entrare nello specifico, so che quello che intendeva dire mia nonna è che non si rassegna alla morte di mio papà, suo figlio. È perché siamo giovani che ci rassegniamo all'inevitabile, a quel che è stato e che non si può cambiare, è una cosa dell'età che certi traumi non si superano, o è il fatto che la cosa più innaturale del mondo, cioè sopravvivere a un figlio, non potrà mai andare giù in nessun modo? Quel che è certo è che mi rattrista molto sapere che il nonno non trova pace. 

Direi che ho finito, anche se non ho sondato a fondo il mio animo vi ho riportato un riassunto dei giorni scorsi, ma ce ne sarebbe da dire! Avoja.
Alla prossima!

Commenti

Anonimo ha detto…
Ma manager of the universe è una citazione di He-Man o semplicemente un caso? :D.

Fine di settembre decisamente ricca, adesso tocca prepararci moralmente all'inverno, perché mi sa che i primi freddi non tarderanno ad arrivare.

Quel Suca sul marsupio della piccola sembra un po' minaccioso soprattutto verso le coppie che non riescono ad avere figli XD, se posso dirlo
Miky ha detto…
@Riki non credo c'entri He-Man, penso sia solo simpatico se uno se lo mette in ufficio!

Ma nooo, il suca significava: via di qui/lasciami in pace/non rompere!
bob ha detto…
He-Man era Master of the Universe.
Miky ha detto…
Eheh hai ragione tu @bob
moshrabbi121 ha detto…
An fascinating dialogue is price comment. I feel that you need to write extra on this matter, it won't be a taboo subject but usually people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers play casino

Post popolari in questo blog

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...

Tuffi

Cercando un'informazione di cui avevo bisogno fra i messaggi WhatsApp con mio marito, ho trovato conversazioni risalenti a una delle tante vita di prima, più precisamente quella in cui nostra figlia era molto piccola e io lavoravo solo il pomeriggio. Trascorrevamo le mattinate insieme, inforcavo la bici e la portavo al parco, tornavamo a casa e faceva un riposino mentre preparavo il pranzo, insomma, tutte quelle cose che mi sembrano lontane anni luce, ormai. È stato un momento molto tenero, con svariati piccoli tuffi al cuore al comparire di una foto di lei addormentata sul divano mentre guardava George la scimmia o di quando ancora mangiava il pesce senza lamentarsi. Durante le vacanze, un giorno eravamo in acqua a San Vito lo Capo e Ale le stava facendo fare i tuffi in acqua, a proposito di tuffi, e a un certo punto ha detto: "Godiamocela finché è ancora così, perché durerà ancora poco". Altro tuffo al cuore. Uccisa. Vacanza rovinata. Grazie tante. No, scherzo, però ci ...

Senza podio

A volte la sensazione è come essere in un bel posto, bellissimo perfino, un prato accanto a un bosco, il sole che filtra fra i rami, non fa né troppo caldo né troppo freddo, non c'è troppa luce né troppo buio, l'erba non punge perché non è stata appena tagliata, ma non è troppo alta e incolta, non ci sono moscerini fastidiosi, solo farfalle multicolori e api che si posano sui fiori ma non troppo vicine da spaventarti. Sei su una coperta, c'è un cestino da picnic, la compagnia è ottima, il cielo è terso, la brezza leggera, i sandwich gustosi. E poi all'improvviso ti ritrovi in mezzo a una pista da corsa, deve aver piovuto perché è tutto bagnato a terra ma ora nell'aria carica di umidità c'è una specie di nebbia sospesa, non toglie la visuale ma toglie il fiato, il cielo è grigio, la gara non sai nemmeno se è iniziata o quasi finita, per il semplice motivo che nemmeno sapevi ci fosse una gara, eppure hai il numero appuntato al petto, ma il traguardo è lontano, o f...