Passa ai contenuti principali

Un po' di compleanno e di cose varie

Quando il compleanno capita di lunedì, finisce per essere sempre un po' sottotono. Nonostante questo, mio marito ha prenotato a sorpresa e mi ha portata fuori a pranzo, le mie "amiche di Telegram", come le chiamo io, mi hanno fatto regali a sorpresa e il tiramisù mi è venuto buonissimo. Sono riuscita a incontrarmi con la mia amica storica un po' per il rotto della cuffia prima della sua partenza, ma ce l'abbiamo fatta.
Peccato per la febbre a 39,5 di mia figlia e la settimana di bronchite che ne è seguita. :/
Ieri sera Dafne era già a letto e d'improvviso mi chiama in lacrime: ieri è rientrata a scuola dopo la settimana di assenza e quindi ha dovuto recuperare parte del lavoro fatto... e si è ricordata o resa conto di aver (forse) sbagliato non so cosa. Poverinaaaaa, che tenerezza infinita, aveva questi lacrimoni che scendevano sulle guance… spero che le mie rassicurazioni sul fatto che a scuola nessuno si aspetta che sappia già fare tutto o tutto giusto siano servite, penso di sì, poi ha dormito tranquilla. E sicuramente oggi risolverà questo suo piccolo intoppo. Eh, si cresce e si cresce in fretta. 

Io sono sommersa dal lavoro come più o meno sempre in ottobre e questa settimana sono già stanca, ed è solo martedì.
Sto – finalmente direi – leggendo Trilogia della città di K. che è un libro molto crudo ma nonostante questo molto bello.
Forse il libro non è stato di aiuto nella settimana che è appena passata, quando le notti a volte erano un po' angosciate e dormivo poco. Spero di riuscire a essere un po' più leggera ora, perché sta iniziando a diventare faticoso.

Oggi è – o meglio, sarebbe – il compleanno di Buster Keaton, e questo mi ricorda che ci sono le giornate del cinema muto a PN, ma difficilmente riuscirò ad assistere a qualcosa. E mi ricorda anche che ho un libro che ho tanto desiderato e che adesso non ho mai tempo di leggere (ma almeno lo posso sfogliare, dato che ha un bell'apparato di foto). 


Ho la versione italiana, perché quella originale costava il doppio, e l'ho trovata su Libraccio un po' per culo, mi sa. Ci sono molto molto affezionata e sono contenta di averla lì, a guardarmi con quello sguardo unico dallo scaffale in salotto.

Ora però mi rimetto a inserire correzioni, gioie e dolori del mio lavoro... 

A presto!

Commenti

Pietro Sabatelli ha detto…
Innanzitutto Auguri, e complimenti per il tiramisù, peccato non poter assaggiare :D
Miky ha detto…
grazie mille @Pietro, sulla fiducia era buono :D

Post popolari in questo blog

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...

Tuffi

Cercando un'informazione di cui avevo bisogno fra i messaggi WhatsApp con mio marito, ho trovato conversazioni risalenti a una delle tante vita di prima, più precisamente quella in cui nostra figlia era molto piccola e io lavoravo solo il pomeriggio. Trascorrevamo le mattinate insieme, inforcavo la bici e la portavo al parco, tornavamo a casa e faceva un riposino mentre preparavo il pranzo, insomma, tutte quelle cose che mi sembrano lontane anni luce, ormai. È stato un momento molto tenero, con svariati piccoli tuffi al cuore al comparire di una foto di lei addormentata sul divano mentre guardava George la scimmia o di quando ancora mangiava il pesce senza lamentarsi. Durante le vacanze, un giorno eravamo in acqua a San Vito lo Capo e Ale le stava facendo fare i tuffi in acqua, a proposito di tuffi, e a un certo punto ha detto: "Godiamocela finché è ancora così, perché durerà ancora poco". Altro tuffo al cuore. Uccisa. Vacanza rovinata. Grazie tante. No, scherzo, però ci ...

Senza podio

A volte la sensazione è come essere in un bel posto, bellissimo perfino, un prato accanto a un bosco, il sole che filtra fra i rami, non fa né troppo caldo né troppo freddo, non c'è troppa luce né troppo buio, l'erba non punge perché non è stata appena tagliata, ma non è troppo alta e incolta, non ci sono moscerini fastidiosi, solo farfalle multicolori e api che si posano sui fiori ma non troppo vicine da spaventarti. Sei su una coperta, c'è un cestino da picnic, la compagnia è ottima, il cielo è terso, la brezza leggera, i sandwich gustosi. E poi all'improvviso ti ritrovi in mezzo a una pista da corsa, deve aver piovuto perché è tutto bagnato a terra ma ora nell'aria carica di umidità c'è una specie di nebbia sospesa, non toglie la visuale ma toglie il fiato, il cielo è grigio, la gara non sai nemmeno se è iniziata o quasi finita, per il semplice motivo che nemmeno sapevi ci fosse una gara, eppure hai il numero appuntato al petto, ma il traguardo è lontano, o f...