Passa ai contenuti principali

Cambiamenti (più o meno importanti)

Quest'anno ho cambiato palestra. Che è una grandissima cazzata, nel senso, chi se ne frega, capirai che cambiamento... Però devo ammettere che è meno cazzata di quanto possa sembrare.
Prima di venire a vivere qui non avevo mai frequentato una palestra o posti simili, la mia sportività nel tempo si era ridotta quasi a zero, aggiungiamoci che odio le piscine e quindi nemmeno a nuotare o a fare aquagym, proprio nulla!
Poi sono venuta ad abitare qui, ed era il 2011, un anno che è stato strano più di quanto potessi mai immaginare: è stato l'anno in cui ho lavorato dal notaio odiando in tutto e per tutto quello che facevo, ma anche l'anno in cui è uscito il primo libro tradotto da me, e poi è stato l'anno in cui è morto mio papà, mettendo fine a dodici mesi strani e sofferenti nei quali tutta la mia famiglia sembrava andare avanti galleggiando. Ma è stato anche l'anno in cui per fortuna il contratto dal notaio è scaduto, in concomitanza con l'arrivo di un altro libro da tradurre e con il trasloco e l'inizio della mia convivenza con Ale. Insomma, il 2011 è stato a tutti gli effetti un anno di cambiamenti, anzi, direi di stravolgimenti.
A parte la parentesi notaio, e l'anno di tirocinio, per il resto ho lavorato per gran parte del mio tempo da casa, collaborando da esterna mentre poi continuavo anche a studiare. È una condizione che mi piace, e finché ero a casa di mia mamma, nel paese in cui sono cresciuta eccetera stavo più che bene. Quando però mi sono trasferita qui ero un pesce fuor d'acqua. Le amiche sono tutte lontane, e lo erano anche prima, ma ora anche la famiglia è tutta lontana, non di molto, ma se primo dovevo solo scendere una rampa di scale o fare 10 minuti di strada ora mi ci vuole mezz'ora. Sono cambiati tempi, ritmi, tutto. E poi Ale lavora fuori tutto il giorno, e io sono tutto il giorno qui. Lavoro anch'io e di certo il tempo non mi pesa, sono impegnatissima, ma avevo abbastanza paura di ritrovarmi in difficoltà. Che non è bene quando già devi comunque affrontare un cambiamento di vita come la convivenza.
Così ho detto, da qualche parte devo pur cominciare a creare una nuova me, con nuove abitudini, e ho iniziato a cercare quali corsi in palestra potevano fare al caso mio. Ho trovato qualcosa di poco costoso che andasse incontro alle mie esigenze ed è stato uno svago che mi è stato molto utile: ho legato con alcune persone che altrimenti non avrei mai conosciuto, e mi trovavo molto bene.
Dopo tre anni alcune cose sono cambiate: a parte i prezzi più alti per il servizio offerto, ma soprattutto le uniche persone con le quali mi sono intrattenuta sul serio prima di ogni lezione negli ultimi tre anni hanno deciso di cambiare palestra. Così ho cambiato anch'io, ma non ho seguito loro. Ho deciso di cogliere i cambiamenti come opportunità per fare cose nuove, e sono andata da un'altra parte, dove non conosco nessuno e dove è tutto nuovo. Di là mi ero trovata bene subito con le persone che avevo conosciuto, di qua ancora non so dirlo, e anche se il clima è diverso e non ho ancora legato con nessuno, non importa. Sto scoprendo quanto mi piaccia cambiare le piccole cose che diamo per scontate, solo per il gusto di vedere com'è fare le cose da un'altra prospettiva.
E poi finalmente quest'anno seguirò un corso di grafica che sono anni che sto cercando: a novembre ne parte uno, sarà una vera smazzolata perché dovrò andare fino a Udine ogni mercoledì sera per fare tre ore di lezione, ma non importa. Ci ho pensato bene prima di decidere, perché rispetto a una volta ora ho davvero un sacco di impegni, ma anche questa era un'occasione da cogliere, oltre al fatto che mi torna utile per lavoro e potrebbe tornarmi utile anche in futuro.
Quindi, ho idea che arriverà dicembre prima che me ne accorga. Dovrebbe essere un bene, no?

Commenti

MikiMoz Capuano ha detto…
E poi quindi puoi goderti il Natale :)
Il corso di grafica, visto che ti piace, fai bene a farlo: è il momento giusto se hai tempo, quindi vai così!

Moz-
MyP ha detto…
Guarda, con me cadi in piedi perché io stessa cerco sempre di prendere i cambiamenti sempre in positivo. Anche quando magari non lo sono così tanto ma che comunque ti portano a metterti in discussione che -vuoi mettere?- ha i suoi vantaggi eccome!!!
Quindi fai un bel respiro e vai.
Io l'ho fatto ed è una figata perché ti senti viva! :-)

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...