Passa ai contenuti principali

Lasciamoci sorprendere

Non sapevo da dove Micol prendesse le bellissime risposte di Nick Cave a domande fatte dai suoi fan, o non fan, ma le trovo sempre molto arricchenti e mi riempiono l'animo. Poi è bastato fare una piccola ricerca, invece di bermi solo le cose degli altri, e ho trovato il sito The Red Hand Files e mi sono iscritta alla sua newsletter.
C'è bisogno di un po' di Nick Cave, ogni tanto, per rimetterti in contatto con la bellezza. Questa mi ha fatto pensare che potremmo essere tutti un po' come questo tredicenne, che non è troppo tardi, che dovremmo nutrire il giovane curioso e brillante che è ancora in noi, da qualche parte.

«Ho 13 anni. In un mondo pieno di odio e disconnesso, come posso vivere la mia vita nel modo più pieno possibile senza sprecare il mio potenziale, soprattutto creativo? E qual è il modo migliore per arricchirmi spiritualmente? Sia in generale sia nel mio lavoro creativo.»

«Caro Ruben,
quando ho letto questa domanda, il mio primo pensiero è stato che il ragazzo che l'aveva scritta non aveva nulla di cui preoccuparsi. Ruben, sei in gamba, ti occupi del mondo e non so quali siano i tuoi interessi creativi, ma una cosa che di sicuro sai fare è scrivere. E non solo, ti impegni anche a cercare risposte. A 13 anni è davvero fantastico! Per tua fortuna, Ruben, ho qualche risposta per te.

Leggi. Leggi il più possibile. Leggi i libri importanti, quelli impegnativi, quelli difficili da affrontare e anche quelli divertenti. Vai alle mostre a vedere i dipinti, guarda film, ascolta musica, vai ai concerti – devi aggirarti come un piccolo vampiro che succhia tutta l'arte e le idee possibili. Riempiti di tutte le cose belle che ci sono nel mondo. Divertiti. Lasciati meravigliare. Fatti sorprendere. Lasciati sempre stupire dalle cose, in modo che lo stupore diventi parte della tua quotidianità, uno stato del tuo essere. Devi capire il tuo enorme valore nello schema di tutte le cose perché il mondo ha bisogno di persone come te, giovani creativi in gamba pieni di stupore, capaci di servire il mondo con la loro energia positiva e vivace, giovani in cerca di arricchimento spirituale e che riconoscono odio e disconnessione come le forze corrosive che in effetti sono. Queste sono tutte caratteristiche evidenti di un essere umano con un potenziale immenso.

Assorbi tutta la ricchezza e la bontà e il divertimento e la genialità del mondo, in modo che quando qualcuno ti dirà che non vale la pena lottare per esso, tu lo difenderai, lo proteggerai, perché è del tuo mondo che stanno parlando, e poi osserva il mondo continuare a riversarsi dentro di te con gratitudine. Un piccolo vampiro in gamba pieno di un amore furioso, stupito dal mondo – ecco cosa sarai, mio giovane amico, con la terra che trema ai tuoi piedi.

Con amore, Nick»

Commenti

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...