Passa ai contenuti principali

La ripresa, un passo alla volta

Ho ricominciato, un pochino, anzi dovrei dire un pochinino, a lavorare. Mi è stato chiesto se riuscivo a riprendere e con l'aiuto dei parenti sembra essere, entro certi limiti, possibile. Anche se sto ancora allattando al seno a richiesta. Faccio venire qui qualcuno e lavoro. Poi quando Daffy ha fame faccio pausa. Per ora funziona.
Ricominciare a leggere un libro, non mi sembra vero. Ricominciare a leggere un libro per lavoro, mi sembra il paradiso. E riprendere a leggere mi ha fatto venire voglia di riprendere a scrivere. Piano piano Dafne conquista un po' di autonomia, e io pian piano riprendo le redini della mia vita. Pensavo avrei sentito delle specie di vertigini, invece ho solo sentito una specie di peso che si leva dalle spalle, un rilassamento muscolare, un sospiro. Come se fino adesso non avessi fatto altro che trattenere il respiro, in attesa. In attesa di cosa, come, quando. E ora piano piano si sta ridefinendo il tutto, e ricomincio a respirare. 
Sono di nuovo a tutto tondo, o ci sto ritornando, quanto meno. E la parte bella è che poi, in un momento come questo, con la nonna che torna a casa mentre mia figlia sta ancora dormendo, io mi prendo questo mio piccolo spazio, però in punta di piedi vado a controllarla, e lei è ancora lì come l'ho lasciata, a pancia in giù, la testa girata verso destra, la bocca mezza aperta, il respiro impercettibile (ma c'è, ho controllato bene!), e il cuore mi si gonfia di tutto il gonfiabile. Perché è la mia piccola meraviglia e ancora non me ne capacito.
Domani saranno passati 4 mesi da quella notte «mistica». Non ricordo il dolore, come dicono tutte, ma c'è un punto in fondo allo stomaco in cui in qualche modo il ricordo di quel dolore è ancora ben vivo. Per me è stato intenso, fortissimo. Per fortuna è durato un numero di ore ragionevole (tipo 6 o 7). Ma non me l'aspettavo.
Sono stati 4 mesi faticosi. C'è stato un momento in cui credevo che avrei mollato. Che mi sarebbe venuto un esaurimento nervoso se avessi continuato ad allattare. E invece, sono ancora qui, con solo il mio latte a far crescere la mia bimba. Se me l'avessero detto 3 mesi fa non ci avrei creduto. Oppure sì, ma avrei pensato che sarei stata triste. E invece no.
A un certo punto, di colpo, tutto ha cominciato ad andare meglio. Adesso dormo quasi una notte intera, quasi. E posso ricominciare a lavorare. Credevo sarebbe stato semplicemente impossibile. E invece. E invece mi fa anche bene. Il mio cervello si è riattivato, tanto che mi sono venuti in mente anche dei possibili progetti, che chissà, forse un giorno potrei anche provare davvero a realizzare. Basta stare sospesa nella nuvoletta della maternità. All'inizio non la riuscivo a riconoscere quella nuvoletta, non vedevo la sua morbidezza ma solo che era umida e mi annebbiava la vista, e io non mi ci riconoscevo tanto bene, poi c'è stato un momento in cui mi ci sono adagiata e che bene stavo, ma adesso peccherei davvero di pigrizia se non tentassi di scendere e tornare con i piedi per terra. Un passo alla volta. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...