Passa ai contenuti principali

Più leggeri

A volte ho la sensazione di aver abbandonato il blog, eppure se guardo la data in cui ho scritto l'ultimo post mi accorgo che sì, è passata una settimana, ma una settimana non è mica tanto.
Eppure nel mezzo continuano a esserci sempre così tante cose, tante cose di cui vorrei avere il tempo di scrivere e che vorrei riuscire a elaborare meglio, e alla fine invece devo sempre fare solo post riassuntivi.
Presto arriverà un post-diario, sarà l'unico – almeno credo – nel suo genere, raccoglierà più cose di più giornate ma lo pubblicherò in un giorno solo tutto insieme. Il motivo è che c'è un po' di percorso da fare ancora e quindi non voglio affrettare le cose.

Oggi fuori è grigio: abbiamo passato giornate bellissime di un autunno sfolgorante, con le foglie rosse e gialle sugli alberi su cui cadevano i riflessi dei raggi del sole illuminando tutto. Oggi invece è più quell'autunno del sto-a-casa-con-la-mia-tazza-di-tè-e-guai-a-chi-mi-chiede-di-uscire.
Pare che domani pioverà, a coronare lo stato d'animo più autunnale. Evviva!

Una delle cose belle dell'autunno e del bimestre ottobre-novembre è che iniziano ad arrivare da correggere i libri che usciranno a Natale: e così, si piomba subito in atmosfera dicembrina. Una cosa abbastanza bella, devo dire, per chi come me ama gli ultimi tre-quattro mesi dell'anno più di tutti gli altri. 
E poi anche quest'anno ci stiamo preparando a Halloween, e abbiamo fatto gli sboroni comprando decorazioni (che mi auguro verranno riutilizzate negli anni a venire) e maschere, ci siamo organizzati per uscire a fare dolcetto o scherzetto, perché dopo l'esperienza dell'anno scorso il Bimbo ci tiene, e insomma, siamo pronti a esagerare con gli zuccheri. 

Per il resto, sapevo che quest'anno sarebbe stata dura: organizzare tutti gli impegni lavorativi non è sempre semplice, anche perché quando si scrive per un giornale che va in stampa e che a volte ha le sue esigenze di marketing, all'improvviso i piani ti cambiano all'ultimo momento. E poi è un periodo un po' così, di stanchezza facile e voli mentali che distraggono. Però ci sto riuscendo abbastanza bene, e perfino quando mi sento sopraffatta dalle cose c'è sempre una parte di me che riesce a mantenere una calma inaudita. E non ho idea da dove questa calma arrivi. Penso alle onde di un mare appena sferzato da una leggerissima brezza ed è così che mi sento. Ma magari sempre!

Il segreto è questo, forse: pensare a tutte le cose di cui mi sono liberata e che non fanno parte più della mia vita, quelle che quando c'erano mi pesavano tanto. Ora di pesi così ne sono rimasti pochi – forse nessuno. Funziona, sul serio! A volte mi aggrappo ancora al: be', almeno non lavoro più dal notaio (ci ho lavorato per 5 mesi ormai 4 anni fa), che probabilmente rappresenta il top delle esperienze NO. Ma anche "non vado più a ripetizioni" ché davvero mi pesavano, per il tempo che mi prendevano e per altri motivi, ma sono gentile e non li esplicito. 
Insomma, il bene che fa TOGLIERE cose per sentirsi più leggeri: il segreto, sì, dev'essere questo.

Commenti

bob ha detto…
Qui ci sono stati 29 gradi fino a settimana scorsa, poi dicono che i cambiamenti climatici sono una cazzata.
L'importante e' avere la sensazione di star cambiando la propria situazione in meglio, che tutto sommato stiamo meglio di come stavamo 5 anni fa e ci sono buone possibilita' di essere in un posto ancora migliore fra 5 anni, perche' si ha un piano e si hanno degli obiettivi. Io ho bisogno di avere qualcosa da raggiungere, ho bisogno di sapere che la mia vita cambiera' nei prossimi anni, altrimenti impazzisco. Davvero non capisco e un po' invidio chi si accontenta, e' completamente felice e soddisfatto/a della propria vita e non vorrebbe cambiasse mai (ce n'e' di gente cosi').
Miky ha detto…
io sono molto felice di dove sono, ma è ovvio che mi annoierei senza cambiamenti :) quindi a un certo punto devo cercare anch'io un nuovo obiettivo (meglio così, altrimenti non c'è gusto)
Patalice ha detto…
...abbiamo scritto un post che verte sulla stessa sfumatura di esistenza...
il cambiamento e le sue mille intenzioni... positive e negative che siano...
serve!
assolutamente serve

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...