Passa ai contenuti principali

Ce la possiamo fare

Sono qui, reduce da qualche giorno di lavoro molto intenso (seppur piacevole) da un'abbuffata che non vi dico e da giorni di primavera anticipata.
Domenica era la festa della donna, che non ho mai festeggiato e che da sei anni è stata totalmente soppiantata dall'anniversario con il mio – ora – marito. Anniversario dalla prima uscita, s'intende.

la felicità passa per i colli orientali del Friuli, si ferma a mangiare
cose buone bevendo del buon vino e poi riparte.

Quindi domenica di sole, con pausa dal lavoro, e gli altri giorni invece al chiuso a produrre. Per fortuna, come sempre, ci pensa canetto a farmi passeggiare e prendere un po' di questo caldo primaverile che scioglie i nodi, fa scrocchiare le ossa, aumenta la temperatura del sangue e libera le endorfine.

sì, la scrivania era anche ordinata qui, ora è molto peggio.
sì, io lavoro in cucina. no, non è su questo tavolo che mangiamo.
sì, il disordine a suo modo mi aiuta a concentrarmi.

Di solito la primavera mi ingabbia nel suo vortice di pigrizia, ma per questo è ancora presto, a quanto pare, dev'essere perché un po' fa caldino e un po' fa ancora freddo. Ne riparliamo ad aprile! Tra l'altro quando a marzo ci sono giornate belle e calde tendo a fare il possibile per godermele, anche solo per rendermene conto, perché marzo è l'unico momento di questa stagione nel quale posso stare fuori senza iniziare a starnutire come una matta.
Oggi ho letto che è in arrivo, assieme all'equinozio, un'eclissi di sole, che in parte vedremo anche da qui. A parte che, da brava figlia di mia madre, la prima cosa che ho pensato è stata: Pioverà (oppure ci saranno dei nuvoloni belli grossi), chissà se invece quella mattina ci potremo godere lo spettacolo con i nasi all'insù. Sarebbe bello, sono quelle cose della natura che ti fanno tornare un po' bambino.

Buon pre-primavera!



Commenti

MikiMoz Capuano ha detto…
Oddio, non sapevo nulla dell'eclisse Oo
Sono stato talmente fuori dal mondo a causa del maltempo che devo riprendere quota poco a poco^^

Moz-
Miky ha detto…
io l'ho scoperto stamattina, ero risucchiata dal lavoro :D
magma ha detto…
Non dimentichiamoci dell'ora legale a fine marzo... tra un paio di settimane, più luce per tutti! ;)
Miky ha detto…
una volta ce ne siamo dimenticati sul serio, è stata la domenica più sfasata della mia vita! :D
Mareva ha detto…
Un sacco di cose e tutto belle.
Speriamo nel sole ché un po' di ottimismo aiuta tutti!
bob ha detto…
L'hai vista poi l'eclisse?
Miky ha detto…
noooo Bob, è il 20 marzo, venerdì prossimo!

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...