Passa ai contenuti principali

2014 in pillole - il mio 2014 attraverso il blog

Patalice nel suo blog ha fatto un riassunto-lista dell'anno passato che mi è piaciuto molto. Io non aggiorno quotidianamente il blog e riuscire a ricostruire i momenti importanti del 2014 mese per mese dando una scorsa ai post che ho pubblicato non è proprio un riassunto fedele... ma diciamo che è il riassunto di ciò che più mi è rimasto. La prima metà dell'anno, tra l'altro, è stata sicuramente in gran parte occupata dall'organizzazione del matrimonio, quindi, be', probabilmente passavo il tempo libero fra siti e negozi in vista del gran giorno!

Ecco qui il mio 2014

GENNAIO
- primo (per me) Capodanno con bimbo al risveglio!
- inizio non proprio alla grande, con il marito (allora moroso) che aveva qualche problema allo stomaco non meglio definito, e che alla fine si è rivelato un risultato dello stress da lavoro
- supermegalitigio con impiegati dell'Enel che ci hanno lasciati senza gas per 5 giorni
- ho imparato a fare benissimo il risotto!
FEBBRAIO
- tantissimissima pioggia
- una settimana o circa da sola a casa fra lavoro e relax
- decido come voglio il mio vestito da sposa e ingaggio la suocera per farmelo fare!
MARZO
- grigliata con amici (della cognata) dal suocero, per un compleanno: esperimento ben riuscito che ripeteremo con i nostri amici
- scelte le scarpe da sposa al volo!
- compro la seta e iniziano le prove per il vestito da sposa (+ una serie di altre cose legate all'organizzazione del matrimonio che credo di aver deciso di dimenticare perché non ripeterei mai l'esperienza!)
APRILE
- abbiamo inaugurato la stagione bella con grandi giri in bici insieme al bimbo e anche insieme al cane
- abbiamo comprato 6 piantine grasse, di cui una sola è sopravvissuta
- weekend lunghi = tanto tempo per le grigliate e le gite: supergrigliata dal suocero con gli amici e gitarelle brevi con bimbo perché quanto mi piacerebbe che iniziasse ad apprezzare i viaggetti (è ancora molto casalingo, però)!
MAGGIO
- la mia testimone di nozze parte per Parigi e ci rimane!
- FEFF 16: grande partecipazione, quest'anno, ci siamo organizzati bene e siamo riusciti a vedere più film del solito, in pratica senza scollare il culo dalla sedia per una giornata intera.
- ho deciso in via quasi definitiva come si chiamerà mia figlia, se mai ne dovessi avere una (forse questa cosa porta sfiga però...)
- tanto tanto tantissimo lavoro e ultimi preparativi per il matrimonio
GIUGNO
- deciso tutto tutto tutto per il matrimonio, sicuramente, a un certo punto
- è morta la nonna Seconda, a 4 giorni dal mio matrimonio :(
- ci sposiamo!
- Partiamo finalmente per la tanto agognata SCOZIA!
LUGLIO
- Siamo ancora in Scozia e mi mangio anche un'ostrica, per la prima volta in vita mia
- purtroppo il rientro al lavoro di mio marito è più faticoso che mai
- leggo per lavoro un libro di Bianca Pitzorno fenomenale
- piccola delusione riguardante un possibile viaggetto in 3 che invece niente
- riceviamo una notizia bruttissima che riguarda un familiare di mio marito
AGOSTO
- la notizia bruttissima per fortuna finisce in un happy ending insperato e più rapido del previsto
- ci dedichiamo 3 giorni alle Cinque Terre - meravigliose! e altri 3 in Croazia con il bimbo
- finisco più volte dalla guardia medica perché mi pungono svariati insetti di svariata natura con svariati risvolti allergici in diversi giorni del mese ma sempre nel finesettimana = svariati antibiotici per la sottoscritta
SETTEMBRE
- compio 31 anni e ricevo il KINDLE PAPERWHITE = amore!
- palestra nuova!
- scopro che è in partenza un corso di Indesign e lo acchiappo al volo
OTTOBRE
- conosco, momentaneamente solo via mail, una circa-collega
- guardo la prima trilogia di Star Wars con mia somma soddisfazione
- adoro I guardiani della galassia al cinema in 3D
- scopriamo le grotte del Caglieron, che non avevamo mai visitato
NOVEMBRE
- inizio il corso di Indesign
- conosco due amiche nuove, e sono felicissima
- lavoro tanto tanto tanto tanto
DICEMBRE
- lavoro tanto tanto tanto tanto
- e apro pure la Partita IVA
- per annegare le preoccupazioni, trascorro quasi tutte le vacanze di Natale alle Casette in centro a bere Prosecco (sto esagerando!)
- partecipo fino al 25 con costanza, poi no, al ptitzelda2014 di Zeldawasawriter
- stappiamo uno Champagne, regalo di un collega di mio marito, e per la prima volta in vita mia, bevo lo Champagne (BUONISSIMO!)
- regali come se piovesse e come se avessimo soldi da spendere
- imparo a guidare il macchinone di mio marito, con cambio automatico
- progetti vari per l'anno nuovo che però meglio non svelare!

Non so a voi, ma quello che mi è saltato all'occhio è che quest'anno ho mangiato OSTRICHE e CHAMPAGNE anche se non insieme. Non mi sembra niente male, tutto sommato!!!

Commenti

bob ha detto…
Sembra sia stato un anno pieno di avvenimenti, e sei anche riuscita a provare nuove esperienze, che alla nostra eta' non e' cosa cosi' scontata ;) La tua descrizione della frenesia, trepidazione, preoccupazione e pressione legati alla preparazione del matrimonio la vedo esattamente riflessa in quello che sta provando la mia compagna: ci sposiamo il primo agosto alle Bahamas e sta cercando di organizzare tutto da remoto. Alla fine ha desistito e ora va liggiu' per 4 giorni per assicurarsi che e' tutto in ordine. Io dal canto mio l'unica responsabilita' che ho e' quella di scegliere il vestito e penso che lo faro' il 31 luglio. Ti auguro di passare un altro anno intenso ed interessante, con tanti avvenimenti e novita' positive. Ciao.
Patalice ha detto…
...un anno di ostriche e champagne merita di essere super mega ricordato... e anche per il matrimonio, perché no? ;-)
Miky ha detto…
@Bob buon anno e tanti auguri per il vostro matrimonio! sarà una cosa intima o con parenti e amici? il nostro è stato un po' una via di mezzo, pochi amici e parenti ma buoni! e ci siamo divertiti tanto, quindi il risultato non poteva essere migliore. un nostro amico inglese, che odia i matrimoni italiani, ha detto che il nostro era perfetto, quindi quando gli amici sono entusiasti della festa che organizzi vuol dire che la festa è riuscita, direi (anche se ammetto che l'amico in questione, dopo una bottiglia di grappa, era riverso nel giardino del ristorante e credo ricordi ben poco... :D)
Miky ha detto…
@Patalice questo 2014 aveva le potenzialità per volare altissimo ma c'è sempre stato qualcosa che mi tirava verso il basso, con i piedi per terra (a volte anche con l'animo a terra)... a volte mi faceva proprio incazzare, però alla fine credo mi abbia dato più insegnamenti del previsto! :)
MyP ha detto…
Un anno intenso direi, soprattutto giugno!!!
Buon anno carissima!
bob ha detto…
Ci credo che il tuo amico inglese si e' divertito allora :D Sara' una via di mezzo anche per noi, avendo le famiglie distribuite su diversi continenti vedremo chi riuscira' a venire. Proprio per questo so che verra' solo chi ci tiene davvero. Ad ogni modo, come dici tu, l'importante e' che la gente si diverta, quindi puntiamo su buon cibo, molto alcol ed ottima musica, lo sfarzo non ci interessa. Grazie per gli auguri ;)

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...