Passa ai contenuti principali

Aggiornamenti & deliri

Dunque, il compleanno è andato benissimo anche se, udite udite, venerdì mattina mi sono svegliata con un po' di tosse. Che poi da domenica si è trasformata in un raffreddore colossale e ancora oggi sono qui fra fazzoletti e colpetti di bronchi. Ma sto meglio.
Venerdì sono andata da mamma a pranzo (mi aveva fatto lo strudel, mitica mami) e venerdì sera abbiamo nell'ordine: bevuto un veloce aperitivo, mangiato sushi al sushi wok di quelli col nastro trasportatore (al bimbo il sushi ha fatto schifo "Ma non si può cucinare?" ha chiesto, ma il nastro trasportatore e le chele di granchio fritte gli sono piaciuti), poi Star Wars! Ci è piaciuto moltissimo, non vediamo l'ora di vedere gli altri episodi e io sono stata molto entusiasta della mia serata di compleanno. (Da venerdì sera ho un debole per Harrison Ford, che prima d'ora non mi era mai piaciuto granché, e naturalmente anche per Chewbacca.)

Sabato sera ho offerto l'aperitivo agli amici che mi hanno regalato un mazzo di fiori davvero enorme (che poi io ho dimenticato al bar, stordita! ma l'ho recuperato e ora fa bella mostra di sé sul tavolo della cucina) e nonostante i miei prodromi d'influenza siamo andati a Treviso dove c'era il Comic Book Festival... o meglio, pensavamo ci fosse qualcosa anche la sera, in realtà gli eventi erano tutti durante la giornata, per la sera il nostro obiettivo alla fine era andare a una festa sul barcone. La cui passerella è crollata proprio sabato! 20 persone sono finite in acqua, e noi non eravamo lì ad assistere all'evento perché... eravamo ancora tutti a mangiare. Sì, gli orari il sabato si dilatano troppo a causa dell'aperitivo sempre troppo lungo, ma anche perché a Treviso c'era una fottìo di gente e non riuscivamo a trovare un posto dove cenare. Ma alla fine ci siamo divertiti un sacco, noi abbiamo portato a casa un ragazzo francese che è qui per studiare usi e costumi e che ci è sembrato molto simpatico, anche se in macchina ha praticamente solo dormito (erano quasi le 3 di notte ormai...). Tutto molto positivo, soprattutto, serata diversa dal solito (se fossimo stati su quella passerella crollata, però, sarebbe stata davvero diversa!).

Poi basta, ora sono rinchiusa qui da tre giorni (a parte le passeggiate con canetto) a lavorare e starnutire e cercare di curarmi. Ah, ormai ragazzi lunedì = Hitchcock, l'altra sera c'era La donna che visse due volte, un po' ci ho dormito sopra ma non per colpa del film ma perché stavo malissimissimo, però James Stewart ti inchioda con quegli occhi. Ormai sto invecchiando, mi appassiono alle vecchie cariatidi dei vecchi film. E ragazzi, Kim Novak, che roba! (Però uno si consola, se cerchi una sua foto di com'è ora somiglia al Joker dopo tutti i lifting che s'è fatta). 

A proposito di Joker, domenica sera facevano Il cavaliere oscuro uno dei vari Batman da me più visto (perché lo becco casualmente, in genere). Heath Ledger, ma Heath Ledger perché si è suicidato, era così bravo... caro lui.

A proposito, invece, di cose un po' horror o thriller: avete presente quei libri dove puoi far mettere la foto della faccia di tuo/a figlio/a sulle illustrazioni, così che tuo figlio/a sia protagonista della storia del libro? Non la trovate una roba inquietante, oltre che brutta, oltre che rovina le illustrazioni, oltre che un bambino si dovrebbe immedesimare nella storia usando la propria fantasia, non perché c'è uno uguale a lui nel libro? Sono bruttissimissimi!!!

Commenti

bob ha detto…
che cos'e' sta storia dei libri con il figlio in copertina? non ne sono al corrente.
e come mai non ti piaceva Harrison Ford, la saga di Indiana Jones e' uno dei lavori migliori di Spielberg. mio padre mi porto' al cinema a vedere L'Ultima Crociata quando ero bambino, solo io e lui, evento piu' unico che raro.
Miky ha detto…
e chi lo sa, probabilmente a casa mia Indy non piaceva e non mi era capitato di vederlo, poi quando ero un po' più grande dicevo che aveva la faccia che mi faceva addormentare (perché era già vecchio, forse?). sai, quelle cose che nascono un po' così.

i libri sono tipo questi: http://zigzagmom.com/libri-personalizzati/

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...