Passa ai contenuti principali

Cose che piacciono a tutti e che io non sopporto

Naturalmente il "piacciono a tutti" è un'iperbole, perché sicuramente poi a molti non piacciono, ma è ovvio che qui si parla della percezione generale. Ecco qualcosa che mi è venuto in mente di recente:

1) Vita con Lloyd: ne avrete sicuramente sentito parlare, soprattutto se bazzicate su FB, perché le sue "perle di saggezza" vengono condivise di tanto in tanto un po' da tutti. In poche parole, si tratta di brevi dialoghi fra Sir e Lloyd, in cui uno esprime un disagio o qualcosa del genere e l'altro dà una risposta, spesso ironica o caustica, che dovrebbe far riflettere. Ecco, per me sono di una banalità disarmante, e non le trovo neppure vagamente divertenti. Non sto dicendo che sia colpa sua, eh, è sicuramente colpa mia.

2) Dirty Dancing è uno di quei film che la maggior parte della gente (credo soprattutto il pubblico femminile, ma non sono sicura) ha visto e rivisto mille volte e continua a vederlo ogni volta che lo passano in tv. Io credo di averlo visto solo a spizzichi e mozzichi quando è capitato di fare zapping e non perché mi ci fermavo io. Ho sempre preferito di gran lunga Footloose.

3) L'abbronzatura: chi mi conosce lo sa, io non amo cuocermi al sole. Perché il caldo lo sopporto poco, perché mi annoio tantissimo (al mare fosse per me passerei tutto il tempo in acqua a giocare o a fare passeggiate) e perché quando mi abbronzo un po' più del solito mi fa abbastanza schifo il segno e mi pare sporco. Ma pure sugli altri non mi piace granché, soprattutto l'abbronzatura esagerata. Ciò non toglie che il mare mi piaccia moltissimo, ma non la "giornata in spiaggia" (alla quale mi adeguo perché si sa che  i bambini piccoli si divertono un sacco al mare e sono una brava mamma – ci provo almeno).

4) I massaggi: non è il concetto di massaggio in sé a infastidirmi, ma non sopporto l'idea di mani altrui su di me, soprattutto di sconosciuti. Diciamo che il distanziamento interpersonale è una delle cose che mi sto godendo alla grande in questo periodo! :D

 

5) Andare per negozi (di vestiti): per me è una tortura. Fermi, non è che non mi piaccia avere cose nuove (se posso permettermele) e vestirmi bene, ma dover andare in negozio, avere a che fare con le commesse che stanno lì a vedere quando ti provi una cosa e ti danno consigli... Cerco sempre di andare in negozi abbastanza grandi dove posso passare inosservata e provarmi le cose come e quando voglio (altrimenti, santo Internet).

6) Le piscine al chiuso: umidità e rimbombo. Non ce la posso fare.

7) Telefonare: io se posso evito anche di chiamare per ordinare la pizza e faccio chiamare a qualcun altro. Non so perché questa avversione per le telefonate, ma se posso comunicare con la gente scrivendo (email, WhatsApp eccetera) sono molto più felice. Si vede che non mi piace improvvisare.

Sicuramente l'elenco si può aggiornare continuamente, ma adesso devo rimettermi a lavorare altrimenti so' cazzi.

Baci!


Commenti

Franco Battaglia ha detto…
Potrei essere d'accordo su un sacco di cose, tranne abbronzatura e massaggi, che sono due cose che straadoro alla follia... prendere il sole mentre mi massaggiano credo il top della goduria..ma non dalle cinesi che vagano per le spiagge offrendo il paladiso a dieci eulo.. lì non mi fido molto... d questi tempi ancora di meno.. ahah
Miky ha detto…
Be' certo, ognuno è fatto a modo proprio, niente verità assolute. Voleva solo essere un post scherzoso in cui elenco alcune delle mie fisime 😂
Pietro Sabatelli ha detto…
Sono d'accordo soprattutto su una cosa, che Footlose è meglio di Dirty Dancing..
bob ha detto…
Anch'io trovo Vita con LLoyd incredibilmente banale. Mi viene da dire "Lloyd, ma perche' non impari a vivere una buona volta?"

Post popolari in questo blog

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...