Passa ai contenuti principali

Colori caldi

Questo fine settimana abbiamo festeggiato il compleanno di un carissimo amico di mio marito, al quale ormai sono affezionata anch'io, abbiamo mangiato baccalà e polenta, filetto di merluzzo con patate e seppie in umido, tre tipi di torta oltre ad aver bevuto dell'ottimo vino bianco. Tutto merito della mitica mamma di questo amico (tranne per il vino, lì l'esperto è il mio uomo), una donna simpatica e forte, almeno è questa l'impressione, dato che era circa la seconda volta che la vedevo. Mentre fuori pioveva a dirotto, noi al calduccio a mangiare come una vera famiglia, anche se di amici... una cosa bellissima.
Ieri io e Ale invece ce ne siamo andati sul Collio ad assaggiare vini e comprare bottiglie di bianco, ma soprattutto, perché stavolta il vero intento era questo, ad ammirare questa bellissima zona della nostra regione nei suoi colori autunnali. Al tramonto, era un'esplosione di rossi, arancioni e gialli, e tuffarsi lì in mezzo, percorrendo le stradine strette tra le colline disseminate di vigneti è stata una bella terapia antistress.
Stamattina mi sono già immersa nel lavoro, anche se la prima ora, mentre sceglievo gli articoli che devo scrivere entro mercoledì mi sono anche ascoltata – quasi – tutto il nuovo album di Damien Rice, che è bellissimo, forse anche perché tanto tanto tanto atteso (solo 8 anni...). Che altro posso dire se non:

Soffrirò... Morirò... 
Ma intanto 
Sole, vento, vino, trallallà.

Commenti

MyP ha detto…
Io adoro andare in giro per le cantine!!!
Se poi il landscape è questo è ancora più figo! :-)
MikiMoz ha detto…
Vino e autunno, coi suoi colori... cosa c'è di meglio?? :D

Moz-
Miky ha detto…
MyP da quando abbiamo scoperto che c'è cantine aperte anche a novembre, è finita :D

MikiMoz sono assolutamente d'accordo!

Post popolari in questo blog

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...

Tenacia

Solo io e le papere, ieri pomeriggio, imperterrite sotto la pioggia ai laghetti. Tenace è un aggettivo che mi piacerebbe mi venisse attribuito, non so quanto appaia all'esterno, anche se penso di sembrare meno tenace di quanto sia in realtà, o di quanto sia capace d'essere. Tenace sarà la mia parola di quest'anno, come aspirazione quanto meno, perché se non riesci ad attraversare tutto sempre con leggerezza, che è ciò che mi piacerebbe fare ma forse non è il momento giusto, allora è al tener duro che voglio aspirare. Forse mi prendo una pausa dal blog, che non importa a nessuno, ma devo dirlo a me stessa perché è sempre stato un bel rifugio ma ora non lo sento più così. Mi ci sento legata ma in questo momento il legame ha anche un sapore negativo, che non sto a spiegare, e credo di avere bisogno di liberarmene per un po'. Non un addio, solo un "non lo so". Ciao

Tuffi

Cercando un'informazione di cui avevo bisogno fra i messaggi WhatsApp con mio marito, ho trovato conversazioni risalenti a una delle tante vita di prima, più precisamente quella in cui nostra figlia era molto piccola e io lavoravo solo il pomeriggio. Trascorrevamo le mattinate insieme, inforcavo la bici e la portavo al parco, tornavamo a casa e faceva un riposino mentre preparavo il pranzo, insomma, tutte quelle cose che mi sembrano lontane anni luce, ormai. È stato un momento molto tenero, con svariati piccoli tuffi al cuore al comparire di una foto di lei addormentata sul divano mentre guardava George la scimmia o di quando ancora mangiava il pesce senza lamentarsi. Durante le vacanze, un giorno eravamo in acqua a San Vito lo Capo e Ale le stava facendo fare i tuffi in acqua, a proposito di tuffi, e a un certo punto ha detto: "Godiamocela finché è ancora così, perché durerà ancora poco". Altro tuffo al cuore. Uccisa. Vacanza rovinata. Grazie tante. No, scherzo, però ci ...