Passa ai contenuti principali

Oddio che ridere!

No troppo!!!! Non sono al corso di traduzione con i potenti mezzi informatici dello ***, perché sono lievemente febbricitosa causa raffreddore... ma devo a toda costa pubblicare questa cosa che mi è arrivata via mail dopo essermi registrata a un sito.

E prima di farlo dico: EVVIVA LE TRADUZIONI AUTOMATICHE! (Perché mi auguro non sia un traduttore incapace ad aver scritto quanto segue). Ti svoltano veramente la giornata, è mezz'ora che rido ^__^

Confimazzione di indirizzo di email per ***** (e già qui mi viene da pensare: me l'avrà mica spedita Attla flaggello de ddio!!! Eccezziunale!)

Grazie per scaricare *****. Per piacere, clicca sul collegamento giu per confirmare il email associatto con il tuo conto.

Confirmando il tuo indirizzo di email potrai conividire con i tuoi amici la tua musica e i tuoi videos usando la nostra funzione innovatrice "Friends".

Confirma il tuo indirizzo di email e addesso disfrutta de la liberta di ******.

Disfrutta!

Ahahahahah! Ma certo che disfrutto, con una mail così sono troppo invogliata a disfruttare il mio conto!
Anche se non supera le spam di pubblicità che a me non arrivano purtroppo, mi ci divertirei una cifra, ma ne ho letta tempo fa una in un altro blog. Delizia per le vostre orecchie ridanciane, ne sono certa:

Vivi e lascia amante. Questi doni devono sempre ricordarsi di fare in modo! Un molto costoso borse, orologi, gioielli. Tutti la donna e molto piu rapido e sicuro. Modo tale che lascia la casa e utilizzato immediatamente

Capito? Vivi e lascia amante! Perché se regali queste cose lei lascia la casa (io l'ho sempre interpretato così: lei scappa col bottino... d'altra parte alle donne interessa il brillocco!)
Ho le lacrime agli occhi. La confimmo e accenniamola pure!

Commenti

Post popolari in questo blog

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Sgretolarsi e (forse) ricomporsi

Provo a tenermi insieme, ma più spesso di quanto vorrei sento di sgretolarmi. Provo a tenere insieme tutte le parti di me che conosco, quelle che conosco meno, quelle che cerco di coltivare e provo a tagliare le parti che vorrei abbandonare, i famosi rami secchi, eppure ancora non c'è un tutt'uno. A volte mi pare che la risposta sia lì, a portata di mano. E forse lo è e solo io remo contro, mentre allungo il braccio. Ma tutta intera non mi ci sono mai sentita, nemmeno quando leggevo Caproni e credevo di capire tutto (ma avevo quindici anni e di sicuro non capivo niente). Provo a tenermi insieme e a capire a chi devo credere, di cosa fidarmi, chi temere. Percepisco un errore nel sistema e non so se tentare ancora di ripararlo o uscire a godermi il bel tempo. Dovrei propendere per la seconda, ma si sa, sono testarda. Oltre a cercare di tenere insieme me, cerco di tenere insieme anche tutto ciò che c'è fuori. Impresa titanica a dir poco che dovrei proprio lasciar perdere, ma a...