Passa ai contenuti principali

Vi chiedo scusa fin da subito

Sono contenta che questa settimana finisca. È stato un tour de force di raccolta soldi per la scuola (vi assicuro che non è facile quando le maestre non possono assolutamente maneggiare soldi, c'è un'ora e un quarto di tempo per portare i figli a scuola e ognuno li porta a un'ora diversa quindi è impossibile beccarli tutti se non stai lì tutto il tempo e non puoi stare lì tutto il tempo perché cazzo, flessibilità di orario finché vuoi ma io in un'ora di lavoro correggo 60 cazzo di pagine di libro e questa settimana il lavoro è stato assurdo e ho avuto pure due nonne fuori uso ieri e oggi; in più, io sono la persona più felice del mondo che in classe di mia figlia ci siano 3 italiani compresa mia figlia e tutti gli altri siano stranieri, ma il problema è che se c'è una cosa a cui serve il gruppo WhatsApp è comunicare queste cose di scuola, pure urgenti, ma i genitori stranieri – alcuni non tutti – non hanno molta voglia di comunicare, probabilmente anche causa difficoltà della lingua, ma almeno se mi incroci per strada diocristo dimmi: ti do i soldi, non te li do, non mi interessa, non ho letto perché non ho tempo. DIMMI QUALCOSA! Poi naturalmente si svegliano tutti l'ultimo giorno. Italiani e non, eh. Oggi ho fatto il bollettino e quindi questa storia è finalmente finita. Il prossimo anno mi propongo senz'altro ancora come rappresentante di classe, sì sì sì, non vedo l'ora).
Ma torniamo zen.
No.
Perché io sto aspettando le correzioni di un autore, che mi ha mandato le correzioni di tutto, tranne un centinaio di pagine nel mezzo. Non alla fine, non le ultime, mi mancano quelle nel mezzo. E il libro dovrebbe andare in ciano tipo oggi. Ovvio. E io oggi lavoro fino alle 4, perché poi non ho le nonne. E quindi? Che si fa? Lascio? No va be', Lisbona, Lagos, Albufeira, aspettatemi, arrivo.
Aggiungiamo pure che mio marito domani è in fiera, quindi niente aiuti su quel fronte neppure domani, e speriamo solo che la bimba sia di buonumore e affabile e non in versione posseduta dal demonio.
Aggiungiamo che entro il 15 dovrei finire una traduzione e ALLORA CHE CAZZO STO FACENDO QUI SUL BLOG?
Be', mi pare evidente, mi sfogo e cerco di prendermi un minuto per me.

Torno zen.
Siccome queste settimane di follia mi 
MA VI HO DETTO CHE C'HO PURE LA BATTERIA DELLA MACCHINA SCARICA?

Torniamo a noi.
Siccome queste settimane di follia pura mi fanno presagire che non riuscirò ad andare in libreria, e siccome il 15 finiscono gli sconti Adelphi, ho ordinato dei libri via internet dal loro sito. Dovrebbero arrivarmi oggi, illuminando brevemente questa cupa giornata.
A dire il vero, ringrazio la non disponibilità delle nonne perché dopo le 4 non posso fare niente, mi godo mia figlia e chi s'è visto s'è visto.
Dai che è venerdì, dai che è venerdì, il prosecco attende in frigo e PORCO GIUDA CHE CAZZO FACCIO PER CENA STASERA?
Probabilmente, crepo.

(Scherzo, dai).


Commenti

Post popolari in questo blog

Tenere il punto

Sparisco. Divento sempre più piccola e poi sparisco. «e io mi sento, io mi sento, io mi sento vagamente ridicolo» (va letta cantando) Mi sento piccola e ridicola e scompaio. Un buco nero, come nella canzone de i cani. Non posso contare più tutte le volte in cui è successo, perché ho permesso agli altri di farmi sentire così. Scontata. Inutile. Piccola. Non conto le volte in cui solo poi mi sono resa conto che ti mettono una mano sulla testa per schiacciarti giù in modo da sentirsi più grandi. Bravi, un applauso. Non conto certo nemmeno gli errori che ho fatto io, ma mai per rimpicciolire nessuno. Per insicurezza, senza dubbio. Per bisogno di attenzioni, sicuramente. Niente di edificante, certo, ma mai intenzionata a distruggere un altro per sentirmi migliore. E invece c'è chi lo fa, chi gioca, manipola, ti fa credere cose che non sono, ti tratta come se non importasse per sentirsi importanti, finché poi non importi davvero più. Bravi, un applauso anche a voi. Sono sparita e diventa...

Prime volte

Sono una grande fan delle prime volte, d'altra parte, chi non lo è. Sono irripetibili, anche se sono cose che poi ripeti, poche o tante volte, ma le prime restano indelebili, nel bene e nel male. Non sempre sono belle, il che depone a favore delle seconde, terze ed ennesime, a volte però sono straordinarie. Per fortuna che sono accadute, anche se peccato che non possano riaccadere allo stesso modo. Non ho mai sofferto di grandi nostalgie, ma si sa, l'età a volte fa questi scherzi. E comunque si cambia e anche questo ha una sua bellezza. Anche l'esperienza ha la sua parte di meraviglia. Non so perché si demonizzi sempre il trascorrere del tempo, ci si affanni nella corsa a cercare di andare all'indietro, continuare a sembrare giovani – sembrare chi non si è. Non ho voglia di sembrare chi non sono, una lotta che in qualche modo ho portato avanti da sempre. Non mi trucco per non nascondermi, non significa che non mi prendo cura di me. Non ho le sopracciglia dipinte e non m...

Il mondo muto di Hector Mann

Insomma, Paul Auster. Il libro delle illusioni . David Zimmer è un professore universitario che d'improvviso perde tutto ciò che ama, in un modo che naturalmente sottolinea attraverso una serie di coincidenze: se non avessi, se l'insegnante di mio figlio non avesse, se... Ma è andata come è andata. Si rinchiude nel suo dolore e nelle bottiglie di whiskey quando, un giorno, guardando a caso una scena di un film muto, ride. Allora non tutto è perduto!, pensa. Sono ancora vivo. E così cerca di scoprire qualcosa su questo attore, Hector Mann, che è riuscito a farlo ridere in un momento tanto disperato. E scopre cose molto interessanti. Tipo che dopo il 1929 è sparito e di lui non si sa nulla. Sicuro come l'oro, ormai è morto. Decide di vedere tutti i suoi film, ma per farlo è costretto a viaggiare. E il fatto di dover anche prendere l'aereo non è cosa da poco, per lui. È interessante anche il suo incontro e dialogo con il dottor Singh, per farsi prescrivere de...